paesaggio campestre con rovina

disegno, 1790 - 1799

Al centro della composizione sta un pastore appoggiato a un bastone, con un cane da guardia, un caprone e tre pecore in riposo. Il paesaggio circostante è caratterizzato da una grande rovina sulla sinistra e da un albero a destra

  • OGGETTO disegno
  • MATERIA E TECNICA carta bianca/ penna/ inchiostro/ acquerellatura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Italiano
  • ALTRE ATTRIBUZIONI Campedelli Ottavio
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Pinacoteca Nazionale di Bologna, Gabinetto dei Disegni e delle Stampe
  • LOCALIZZAZIONE Noviziato di S. Ignazio
  • INDIRIZZO Via Belle Arti, 56, Bologna (BO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il disegno fu inventariato nel Registro Cronologico Generale delle Entrate come opera di un ignoto autore della prima metà del XIX secolo e come copia di un altro disegno. Un'annotazione a matita nera, tracciata da Francesco Malaguzzi Valeri, suggerisce l'autobiografia di Campedelli da un'opera di Francesco Zuccarelli. Si tratta, più verosimilmente, di una derivazione da un'incisone, a tutt'oggi di autore non noto, tratta a sua volta da un disegno di Zuccarelli (Pitigliano 1702 - Firenze 1778). Nel disegno in que stione l'autore ha riprodotto in modo puntuale, dall'incisione, la figura del pastore, ma ha modificato la descrizione degli elementi circostanti. Dell'incisione citata esiste un esemplare nella Pinacoteca Nazionale di Bol ogna, contraddistinta dal PN 23890. Il confronto con i disegni di Ottavio Campedelli allontata il foglio in esame dal repertorio di questo autore, i cui elaborati grafici sono più attenti alla luce e più vibranti nel segno
  • TIPOLOGIA SCHEDA Disegni
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800003952
  • NUMERO D'INVENTARIO 4199
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Pinacoteca Nazionale di Bologna e Palazzo Pepoli Campogrande
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Bologna Ferrara Forli'-Cesena Ravenna e Rimini
  • ISCRIZIONI verso, in basso - 4199 - a matita -
  • STEMMI recto, in basso a destra; verso, al centro - civile - Marchio - Timbro della Pinacoteca Nazionale di Bologna - 2 - tondo, con iscrizione sul bordo: "R. Pinacoteca Bologna"
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1790 - 1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE