lampadario, serie - PRODUZIONE LIGURE (ultimo quarto sec. XIX)

lampadario,

FUSTO A BALAUSTRO FASCIATO DA FOGLIE D'ACANTO E BACCELLATURE DA CUI SI DIPARTONO OTTO BRACCI SU DUE LIVELLI, TRA CARTELLE IN METALLO SBALZATO E DORATO, FILZE DI PERLINE DI DIVERSA MISURA, FIORI, MANDORLE E PENDELOQUES

  • OGGETTO lampadario
  • MATERIA E TECNICA legno/ doratura/ intaglio
    metallo/ doratura/ fusione/ sbalzo
    VETRO
  • AMBITO CULTURALE Produzione Ligure
  • LOCALIZZAZIONE Borzonasca (GE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE ATTUALMENTE IN CHIESA SONO POSTI AD ILLUMINARE LA NAVATA DIECI LAMPADARI, SIMILI, MA NON UGUALI ESSENDO DIVERSA LA FOGGIA DELLE PLACCHE METALLICHE DELL'ORDINE SUPERIORE: I SEI PIU' GRANDI MOSTRANO CARTELLE METALLICHE A FORMA DI SCUDO, MENTRE DEI QUATTRO MANUFATTI PIU' PICCOLI DUE SONO ORNATI DA CARTELLE FOGLIACEE E DUE DA PLACCHE A NASTRI INTRECCIATI CON TERMINALI A NAPPINE. CONSTATATA LA RIGIDITA' E LA SEMPLIFICAZINE CHE CONNOTA L'INTAGLIO DEL FUSTO E LA DISTRIBUZIONE IMPRONTATA ALLA SIMMETRIA DEGLI ELEMENTI ORNAMENTALI E DEI BRACCI, SI PUO' FISSARE LA LORO DATAZIONE ALL'ULTIMO QUARTO DEL SECOLO XIX
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700207471
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE