allegoria della Vittoria come donna vestita all'antica
monumento ai caduti a lapide
ca 1918 - ca 1940
Ersanilli Roberto (1869/ 1944)
1869/ 1944
Lapide in marmo con parti in bronzo. Al centro del monumento, su un piccolo basamento aggettante, poggia la scultura in bronzo raffigurante una vittoria alata con in mano un ramo di palma. Sotto di lei lo stemma a scudo di Borzonasca raffigurante una torre merlata alla guelfa con una finestra, poggiante su un prato attraversato da due corsi d'acqua confluenti in uno unico; lo stemma è poi decorato da una corona di alloro e da un cartiglio che presenta il motto cittadino " Omnia Vincit Labor". Sulla parte inferiore della lapide si trovano due decorazioni in bronzo con rami di alloro. Sottostante il monumento si trova un piccolo basamento a parallelepipedo con sopra un urna cineraria con fiamma in bronzo
- OGGETTO monumento ai caduti a lapide
-
MATERIA E TECNICA
Bronzo
Marmo
-
MISURE
Altezza: 307 cm
Larghezza: 211 cm
-
ATTRIBUZIONI
Ersanilli Roberto (1869/ 1944): scultore
- LOCALIZZAZIONE Giacomo e Luigi Devoto
- INDIRIZZO Via Pian della Ca' 1, Borzonasca (GE)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700262788
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
- DATA DI COMPILAZIONE 2014
- ISCRIZIONI a caratteri applicati - italiano
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0