motivi decorativi

boccale, post 1675 - ante 1699

Il boccale a cannello ha corpo ovoidale, ansa posteriore a guisa di cordoni affiancati, terminanti in basso da voluta, e poggia su piede circolare. Presenta una decorazione a monocromo blu su fondo azzurrato del genere "a scenografia barocca". Al centro del corpo, entro cartiglio, è dipinta una scritta che ne attesta l'uso farmaceutico

  • OGGETTO boccale
  • MATERIA E TECNICA Maiolica
  • MISURE Altezza: 20.5 cm
  • AMBITO CULTURALE Bottega Savonese
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria Nazionale di Palazzo Spinola
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Spinola di Pellicceria
  • INDIRIZZO piazza di Pellicceria 1, Genova (GE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Verso la metà del secolo si assiste alla comparsa della decorazione "a scenografia barocca" che introduce la rappresentazione della figura umana entro paesaggi, che verrà impiegata frequentemente per oggetti d'uso farmaceutico. Quest'esemplare è databile all'ultimo quarto del XVII secolo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700093868
  • NUMERO D'INVENTARIO 909
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Palazzo Spinola di Pellicceria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1994
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI Al centro, entro cartiglio - Sir Rosato Sol -
  • STEMMI Marchio - Lanterna
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1675 - ante 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE