tabernacolo, opera isolata di Di Bartolomeo Manuele (sec. XIX)

tabernacolo, 1805 - 1805

La base è costituita da uno zoccolo in cui compare l'iscrizione incisa a lettere capitali. Due angeli affrontati, scolpiti nell'ardesia, in atteggiamento di preghiera, affiancano l'antina in legno. Quest'ultima presenta al centro il busto del Cristo che emerge dal sarcofago, in bassorilievo. I punti di raccordo della lunetta con il corpo del tabernacolo sono decorati da una rosetta con funzione riempitiva

  • OGGETTO tabernacolo
  • MATERIA E TECNICA ardesia/ scultura/ pittura
    legno/ scultura/ pittura
  • ATTRIBUZIONI Di Bartolomeo Manuele (notizie 1805)
  • LOCALIZZAZIONE Carpasio (IM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il tabernacolo presenta una struttura di stile rinascimentale. Si tratta di un'opera di mediocre qualità, eseguita da un artigiano di provincia. Le figure sono stilisticamente molto rigide, soprattutte quelle degli angeli che affiancano l'antina. L'iscrizione riporta i nomi degli autori e la data di esecuzione (1805)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700040719
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Imperia e Savona
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1989
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI sullo zoccolo, alla base - MDXXXV HOC OPUS F(ECI)T M(...) PAULUS CAIE/ ET MANUEL S(..)D(...)P(...) B(AR)TOLOMEI CASADII - lettere capitali -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1805 - 1805

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'