Fede/ Agnus Dei

tronetto per esposizione eucaristica a tempietto,

Tronetto formato da una base a pianta mistilinea con due fasce decorative che imitano il marmo, dipinte di verde e bianco su cui si elevano otto colonnine disposte simmetricamente a due a due, dipinte di verde come le cornici della base, impostate su basi dorate, con capitelli di tipo composito dorati. Trabeazione mistilinea con fascia decorata con motivi vegetali dorati, corona modanata aggettante e cupola decorata a embrici sormontata da una statuetta raffigurante la Fede, che regge con il braccio destro levato il calice e con la sinistra la croce.All'interno del tronetto vi è una base a gradini dipinta di verde e oro su cui giace L'Agnus Dei dipinto di argento, sormontato da un libro dipinto di oro da cui pendono quattro dischi (in origine erano sette) dorati; aureola raggiata e colomba dorate. In corrispondenza delle due colonne anteriori, all'esterno, sono fissati due candelabri a tre braccia dorati

  • OGGETTO tronetto per esposizione eucaristica a tempietto
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ scultura/ pittura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Italiana
  • LOCALIZZAZIONE San Remo (IM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Sul tronetto comparivano in basso, sulla base, le statuette di Mosè e Aronne dipinte d'argento e sulla base della cupola le altre due statuette di Virtù,quelle della Speranza e della Carità, oggi tutte scomparse (com. orale sig. Luigi Scarella, 1989).Il tronetto dovrebbe essere la copia di un altro, sempre in legno, ma ricoperto di Iamina d'argento, portato via in epoca napoleonica (com. orale sig. Luigi Scarella, 1989).Il tronetto riprende, in epoca ottocentesca, le linee articolate e la struttura architettonica dello stile tardo barocco (cfr. il tabernacolo marmoreo dell'altare maggiore della Cattedrale di Savona, del 1636, in AA.VV., La scultura a Genova e in Liguria", Genova, 1988, vol. II, e il trono ligneo seicentesco della Madonna con Bambino conservato nella Chiesa Parrocchiale dei SS. Pietro o Paolo, a Ceriana)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700039101
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Imperia e Savona
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE