bascula (bascule, opera isolata)

1920

L' attrezzo è costituito da un ponte in ferro rettangolare, poggiante su quattro piedi a sul quale è montata su un lato corto un'incastellatura in ferro comprendente l'asta graduata, i pesi e il piatto, appeso all'estremità della barra con tre catenelle

  • OGGETTO bascula bascule
  • MATERIA E TECNICA FERRO
    fusione/ stampaggio
  • CLASSIFICAZIONE bilance
    bilance. bilance a ponte
  • AMBITO CULTURALE Bottega Ligure
  • LOCALIZZAZIONE Ortonovo (SP)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Serve a pesare grosse quantità di vino o di cereali, pesa fino a 10 quintali, si può datare intorno al secondo decennio del XX secolo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Beni demoetnoantropologici materiali
  • FUNZIONE E MODALITÀ D'USO Impiegata per pesare cereali e damigiane di vino
    E' una stadera a bilico, che serve a pesare grosse quantità di derrate. Detesto sul ripiano l'oggetto della pesata, si fa scorrere il cilindro sull'asta graduata, per avere la lettura del peso. L'equilibratura si ottiene mettendo un contrappeso sul piatto
  • CRONOLOGIA D'USO 1920 post
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700025228
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1980
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE