stemma

lastra tombale, 1593 - 1593

La lastra, rettangolare, reca lo stemma, scolpito della famiglia Bucello di Noli

  • OGGETTO lastra tombale
  • MATERIA E TECNICA MARMO BIANCO
  • AMBITO CULTURALE Bottega Ligure
  • LOCALIZZAZIONE Noli (SV)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Con i lavori di restauro della chiesa, avvenuti nel 1973, sono state asportate dal pavimento della navata e addossate alle pareti dell'ingresso le lastre marmoree scolpite che costituivano la chiusura delle tombe. Sul pavimento sono rimaste le cornici, che racchiudono le lastre di ardesia risalenti all'epoca del restauro. In base ad una ricostruzione ideale ottenuta misurando l'interno delle cornici e le lastre marmoree si è potuto stabilire che la lastra in oggetto faceva parte della tomba della famiglia Buccello (cfr. scheda n° 07/00020208) e che è perciò databile al 1593 come conferma la tipologia dello stemma. La tomba inoltre è riconducibile al n° 6 della pianta della chiesa di S. Francesco, disegnata da B. Gandoglia, in coccasione dello studio di documenti tratti dall'Archivio Comunale di Noli, intorno alla fine del XIX e gli inizi del secolo XX
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700020197
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Imperia e Savona
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1979
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • STEMMI sulla lastra tombale - familiare - Stemma - Famiglia Bucello - ovale con banda diagonale, entro cartocci
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1593 - 1593

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE