San Carlo Borromeo

stendardo processionale, 1900 - 1924

Un alto bordo marrone ornato di fiori e girali dipinti entro riquadri incornicia la scena

  • OGGETTO stendardo processionale
  • MATERIA E TECNICA filo d'argento/ doratura
    tela/ pittura a olio
  • MISURE Altezza: 152
    Larghezza: 98
  • ATTRIBUZIONI Rovero Giovanni (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE Noli (SV)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE IL gonfalone, decorato con le effigi di S. Anna e S. Carlo Borromeo di cui esistono entrambe le confraternite nell'Oratorio, è opera del pittore piemontese Giovanni Rovero (comunicazione orale priore Ottavio Pastorino) che fu molto attivo a Noli soprattutto intorno agli anni trenta. Ricordiamo tra le altre opere compiute l'affresco del soffitto della cattedrale di S.Pietro, la Sacra Famiglia sempre in cattedrale e opere di carattere non religioso, soprattutto paesaggi
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700020049-2
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Imperia e Savona
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1979
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Rovero Giovanni (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1900 - 1924

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'