stemma

lastra tombale, 1530 - 1530

La lastra, profilata da una cornice lievemente aggettante, reca al centro l'effigie di un'arma non araldica definibile come ovale troncato, bandato da sinistra verso destra, sul campo superiore due leoni rampanti, linguati, trattengono una alberello; l'ovale è contornato da cartacei, nei quattro angoli rosette

  • OGGETTO lastra tombale
  • MATERIA E TECNICA MARMO BIANCO
  • AMBITO CULTURALE Bottega Ligure
  • LOCALIZZAZIONE Noli (SV)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Durante i lavori di restauro della chiesa, avvenuti nel 1973, sono state asportate dal pavimento le lastre tombali, attualmente addossate alle pareti dell'ingresso; mentre furono lasciate in loco le cornici. In base a una ricostruzione ideale ottenuta misurando il perimetro della lastra o quello interno della cornici, si è potuto stabilire che la in oggetto è quella appartenente alla famiglia del nobile peirano che doveva essere collocata originariamente nella cornice corrispondente (cfr. schede n° 07/00020234) datato al 1530. La lapide è riconoscibile al n° 8 della pianta ricostruita dal Gandoglia, nei suoi appunti tra la fine del XIX e gli inizi del secolo XX
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700020196
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Imperia e Savona
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1979
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • STEMMI sulla lastra tombale - familiare - Stemma - FAMIGLIA PEIRANO - ovale troncato, bandato da sinistra verso destra, sul campo superiore due leoni rampanti, linguati, trattengono una alberello
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1530 - 1530

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE