Il mazzuolo è composto da un manico leggermente rastremato sul quale si innesta la testa di ferro a forma di parallelepipedo.Il foro praticato nella testa per inserirvi il manico ha un diamtro di due centimetri

  • OGGETTO mazzuolo
  • MATERIA E TECNICA FERRO
    LEGNO
  • MISURE Lunghezza: 30 cm
    Larghezza: 15 cm
  • AMBITO CULTURALE Produzione
  • LOCALIZZAZIONE Castelnuovo Magra (SP)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La mazzetta era un oggetto indispensabile per i rurali delle nostre campagne e trovava applicazioni in numerosi lavori; anche per gli artigiani quali carradori, falegnami, fabbri, ecc. risultava un utile complemento
  • TIPOLOGIA SCHEDA Beni demoetnoantropologici materiali
  • FUNZIONE E MODALITÀ D'USO Usato per battere o percuotere oggetti di varia natura quali: chiodi, paletti da conficcare nel terreno, cerchi da botte
  • LUOGO DI REALIZZAZIONE Castelnuovo Magra (SP) - Liguria , ITALIA
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700014566
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1978
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE