casa-con annessi

Cormons,

La volumetria dell'edificio su pianta rettangolare, corrispondente alla formazione originaria, ha un'altezza costante divisa in due livelli orizzontali. L'annesso è in continuità con la casa. Il fronte su strada presenta fori rettangolari disposti in modo irregolare, l'accesso al cortile interno avviene attraverso un cancello in legno con copertura soprastante. Il sito di pertinenza è situato all'esterno della zona centrale di formazione medioevale (cinta di Santa Maria- ora Adalberto- e piazza del mercato) di Cormons. Sviluppatosi ai piedi del monte Quarin (sede di castello medievale, frequentato già in epoca preistorica) è abitato e si trova a ridosso della storica via di collegamento tra Cormons e Cividale. L'edificio in linea, con fronte originariamente su strada, attualmente arretrato, è inserito in un tessuto misto, sviluppatosi a partire dal nucleo della chiesa di San Domenico e del convento adiacente, con costruzioni lungo la strada inizialmente unitarie, frammentate generalmente nel XIX secolo in molteplici unità abitative alle quali si annettono successivamente corpi perpendicolari (di servizio o residenziali) a formare corti interne

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE