Trionfo di Nettuno. Nettuno

dipinto, 1860 - 1860

Dipinto a carattere mitologico voluto da Massimiliano d'Asburgo

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Austro-ungarico
  • ATTRIBUZIONI Heinrich Edvard (1819/ 1885)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Storico del Castello di Miramare
  • LOCALIZZAZIONE Castello di Miramare
  • INDIRIZZO Viale Miramare, Trieste (TS)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto venne commissionato dall'arciduca Massimiliano per la residenza di Miramare e realizzato dal pittore ungherese nel 1860. Dell'opera esiste uno schizzo, attualmente conservato presso il Museo d'Arte Medievale e Moderna di Padova. La divinità è raffigurata con un drappo arancione e un mantello rosso rigonfio che funge da sfondo. Il dio del mare, dalla folta barba bianca e dalla capigliatura mossa dal vento, indossa una corona dorata e tiene nella mano destra il tridente; intento a girarsi verso una figura femminile intenta a portare un vassoio pieno di conchiglie, perle e coralli siede su un carro trainato da quattro cavalli marini. (De Bei, 2005)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0600006872
  • NUMERO D'INVENTARIO AA55270
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo Storico e Parco del Castello di Miramare
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Friuli - Venezia Giulia
  • ISCRIZIONI in alto a destra - HE 1860 - Heinrich, Eduard - a pennello -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1860 - 1860

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE