Scuola & Jazz. scritte su fondo bianco

locandina pubblicitaria, ca 1990 - ca 1999

Lettura iconografica: scritte. Categoria merceologica/tipo evento: istruzione; scuola media; rassegne; corsi di formazione culturale; spettacolo; teatro; musica; concerto; musica jazz; associazioni culturali; amministrazione pubblica; enti locali; amministrazione comunale. Nomi: Scuola & Jazz; Il suono improvviso; Giannantonio De Vincenzo; Paolo Vianello; Lello Gnesutta; Davide Ragazzoni; Fondazione Ugo e Olga Levi; Teatro del Parco di Bissuola; Comune di Venezia; Assessorato Pubblica Istruzione; Itinerari Educativi P.I.. Luoghi: Venezia; Mestre

  • OGGETTO locandina pubblicitaria
  • MATERIA E TECNICA carta/ cromolitografia
  • MISURE Altezza: 98.8 cm
    Larghezza: 33.5 cm
  • ATTRIBUZIONI Olivetti Fabrizio (1949/ 2018)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo nazionale Collezione Salce
  • LOCALIZZAZIONE Complesso di Santa Margherita e San Gaetano
  • INDIRIZZO Via Carlo Alberto, 31, Treviso (TV)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Nell'elenco fornito dal donatore (Sig. Pietro Ricca) il manifesto viene datato agli anni '90 del XX secolo, il che giustifica la datazione proposta
  • TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500708846
  • NUMERO D'INVENTARIO 20.M346-1.102
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo Nazionale Collezione Salce
  • ENTE SCHEDATORE Museo Nazionale Collezione Salce
  • DATA DI COMPILAZIONE 2020
  • ISCRIZIONI margine sinistro, in basso - FABRIZIO OLIVETTI / GRAFICHE VENEZIANE - stampatello maiuscolo - a stampa - inglese
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Olivetti Fabrizio (1949/ 2018)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1990 - ca 1999

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'