Cerchio moltiplicatore di Reichenbach

XIX terzo quarto

Il cerchio moltiplicatore di Reichenbach, detto anche circolo ripetitore o circolo universale, veniva utilizzato per misurare angoli in qualunque piano. Lo strumento è composto da due cerchi graduati, uno interno all'altro. Al cerchio interno è fissato un cannocchiale per la mira al punto zero, mentre un secondo cannocchiale, che serviva per la misura dell'angolo in esame, era posizionato in maniera da ruotare sul cerchio più esterno. Una volta traguardati i due punti in osservazione, il cerchio più esterno poteva essere bloccato con un fermo dotato di movimento micrometrico. Lo strumento è fissato su un treppiede. Il cerchio è stato acquistato nel giugno 1875 per favore del Ministro Bonghi

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'