San Brunone

dipinto, 1745/ 1750

Soggetti sacri: San Brunone

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Zugno Francesco (1577/ 1621)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Gallerie dell'Accademia
  • LOCALIZZAZIONE Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • INDIRIZZO Dorsoduro, 1050/ Campo de la Carità, Venezia (VE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Probabile bozzetto per una pala d'altare sconosciuta o mai eseguita, condi vide le stesse vicende del "San Benedetto" (cfr. inv. n. 1347) di cui co stituisce un pen- dant. Il sapiente gioco di tonalità azzurro argentee è illuminato dall'oro del drappo gettato sul pic colo altare, un'idea ripresa dal modelletto di Giambattista Tiepolo raffig urante "San Norberto arcivescovo di Magdeburgo" in collezione privata pari gina. Il culto di san Brunone, poco comune nel Veneto a livello popolare, era diffuso generalmente presso i certosini. E' probabile quindi che entra mbe le piccole tele siano state commissionate da un monastero di quest'ord ine o da una chiesa che ne dipendeva. Come per il "San Benedetto" si data tra il 1745-50
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500402400
  • NUMERO D'INVENTARIO 1348
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza speciale per il Polo Museale Veneziano
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Zugno Francesco (1577/ 1621)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1745/ 1750

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'