angeli

disegno, post 1612 - ante 1648

Figure: angeli

  • OGGETTO disegno
  • MATERIA E TECNICA carta/ matita
  • MISURE Altezza: 274 mm
    Larghezza: 200 mm
  • ATTRIBUZIONI Cantarini Simone Detto Pesarese (1612/ 1648)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Gallerie dell'Accademia
  • LOCALIZZAZIONE Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • INDIRIZZO Dorsoduro, 1050/ Campo de la Carità, Venezia (VE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Riconosciuto di mano del Cantarini da Ilaria Toesca (1956) quando ancora passava sotto il nome di " Scuola di Guido Reni " (Venturi 1910). Tipico del Pesarese sia nell'impianto compositivo, sia nella tecnica a matita rossa preferita dal Maestro. La parte superiore del soggetto (con la girandola di putti reggenti un festone) è replicata nel verso di un disegno a Madrid (Museo del Prado, inv. F.D. 1713; Mena Marquez 1983, pag. 44, figura 43), eseguito con la medesima tecnica ma condotto con un segno più sci olto. Il foglio è forse in rapporto a parte di una pala d'altare ancora da rintracciare
  • TIPOLOGIA SCHEDA Disegni
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500361681
  • NUMERO D'INVENTARIO 275
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza speciale per il Polo Museale Veneziano
  • DATA DI COMPILAZIONE 1993
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • STEMMI Marchio - Lugt 281
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Cantarini Simone Detto Pesarese (1612/ 1648)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1612 - ante 1648

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'