motivi decorativi floreali

bottiglietta, 1850 - 1899

La brocca da sakè poggia su tre piedini. In Occidente veniva utilizzata molto probabilmente come teiera. Il corpo, in ceramica color camoscio, è stato rivestito da un'invetriatura crema latte craquelure. Il decoro in policromia consiste in kiku mon (crisantemo a stemma) e kiri mon (foglia di paulownia a stemma) fra girali fitomorfe. Lo stesso decoro si ritrova sbalzato ed incusso sul coperchio d'argento con piccolo pomo centrale sagomato a corolla di crisantemo. Il manico, in rame, è fissato al corpo su due sostegni uno all'altezza del beccuccio, l'altro in posizione diametralmente opposta; è decorato con motivi floreali a smalti policromi

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1850 - 1899

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE