Testa virile barbata. figura maschile di anziano

disegno, 1500 - 1699

Figure maschili

  • OGGETTO disegno
  • MATERIA E TECNICA carta bianca/ sanguigna
  • MISURE Altezza: 237 mm
    Larghezza: 194 mm
  • ATTRIBUZIONI Procaccini Camillo (1551-1561/ 1621-1629)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Gallerie dell'Accademia
  • LOCALIZZAZIONE Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • INDIRIZZO Dorsoduro, 1050/ Campo de la Carità, Venezia (VE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il disegno, già attribuito negli Inventari a Giulio Cesare Procaccini, è stato restituito a Camillo dalla Neilson (1979). E' affine alle Teste barbate della Ambrosiana (Cod. F 255 inf., n. 184; Neilson 1979, fig. 268), e Londra, Sotheby's, l0 dicembre 1920, n. 249 (Neilson 1979, fig. 343). Si tratta di un tipico disegno di Camillo, che ingentilisce nei modi lombardi le "teste di carattere" ancora di gusto passerottiano
  • TIPOLOGIA SCHEDA Disegni
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500070389
  • NUMERO D'INVENTARIO 663
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza speciale per il Polo Museale Veneziano
  • STEMMI Marchio - Lugt 2
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Procaccini Camillo (1551-1561/ 1621-1629)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1500 - 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'