Castello Sala Zodiaco

negativo, ca 1936 - ca 1936
Anonimo (attivo Prima Metà Sec. Xx)
attivo prima metà sec. XX
  • OGGETTO negativo
  • SOGGETTO Architettura - Decorazioni - Pittura - Affreschi
    Pittori - Italia - Sec. 16. - Costa, Lorenzo
    Iconografia mitologica - Carro di Diana - Zodiaco
    Mantova - Palazzo Ducale - Corte Vecchia - Appartamento Verde - Camera dello Zodiaco
  • MATERIA E TECNICA VETRO
    gelatina ai sali d'argento
  • CLASSIFICAZIONE DOCUMENTAZIONE DEL PATRIMONIO ARCHITETTONICO, DOCUMENTAZIONE DEL PATRIMONIO STORICO ARTISTICO
  • ATTRIBUZIONI Anonimo (attivo Prima Metà Sec. Xx): fotografo principale
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Archivio fotografico
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Porro Schiaffinati, ex Chizzola
  • INDIRIZZO via Gezio Calini 26, Brescia (BS)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La volta della camera dello Zodiaco fu dipinta nel 1579 da Lorenzo Costa il Giovane, con un progetto iconografico che vedeva al centro il Carro di Diana trainato da cani tra le costellazioni. La lastra documenta il soffitto dipinto mostrando un ottimo stato conservativo, quindi dopo l'intervento di restauro della metà degli anni '30. Nella sala, all'inizio del Novecento "non si rileva più di un terzo dell'affresco" (Alberto Grimoldi, Manutenzioni e restauri tra Ottocento e primo Novecento, in Giuliana Algeri (a cura di), Il Palazzo Ducale di Mantova, 2003, pp. 341-354), dopo estese cadute d'intonaco nel 1886 i lavori di ripristino slittano fino al 1907, con altre perdite di superficie dipinta. Giannantoni nel 1929 lo definisce "molto restaurato" con un'accezione negativa che lascia immaginare un intervento invasivo: "Fu restaurato più e più volte, specie sul finire del 1700 dall'accademico mantovano Giovanni Cadioli, e da altri minori che con un malinteso senso d'arte restauratoria deturparono il colore e in qualche punto falsarono il disegno"(Giannantoni 1929, p.46). Dopo l'intervento del 1907, trent'anni più tardi, il Sovrintendente Alfredo Barbacci sollecitò "lievi restauri pittorici occorrenti": la nostra immagine può essere ricondotta a quel restauro che non interessò la parte strutturale della volta ma solamente un ripristino dello strato pittorico
  • TIPOLOGIA SCHEDA Fotografia
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0303268906
  • NUMERO D'INVENTARIO 1644
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Bergamo e Brescia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Bergamo e Brescia
  • DATA DI COMPILAZIONE 2019
  • ISCRIZIONI in basso, al centro, lato emulsione - Castello Sala Zodiaco - corsivo alto-basso -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Anonimo (attivo Prima Metà Sec. Xx)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1936 - ca 1936

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'