motivo decorativo fitomorfo

elemento di decorazione architettonica a rilievo, 1472 - ca 1565

elemento modulare decorato con motivo fitomorfo, realizzato a stampo e destinato a costituire una modanatura

  • OGGETTO elemento di decorazione architettonica a rilievo
  • MATERIA E TECNICA terracotta a rilievo realizzata mediante stampo
  • MISURE Profondità: 215 mm
    Altezza: 48 mm
    Larghezza: 195 mm
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Mantovana
  • LOCALIZZAZIONE Mantova (MN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'elemento fa parte di un gruppo di 5 pezzi di analogo motivo decorativo, rinvenuti in un ambiente interno della Basilica di Sant'Andrea. Elementi decorativi con motivo fitomorfo di questo tipo si trovano messi in opera in facciata, nella trabeazione mediana e in quelle dei portali laterali, e nell'atrio ovest, nella fascia decorativa che percorre la facciata e l'interno dell'atrio. I 5 pezzi in esame, presentando residui di malta di allettamento ed erosione della superficie, ed essendo inoltre ricoperti da tracce di crosta nera, si trovavano evidentemente collocati in facciata o nell'atrio ovest, prima di essere rimossi e sostituiti, probabilmente durante una delle campagne di restauro, rimanendo poi in deposito presso la chiesa. E' possibile pertanto ricondurre questi elementi decorativi alla fase costruttiva della facciata, svoltasi tra il 1472 ed il 1488, o a quella dell'atrio ovest, condotta tra il 1530 e il 1565 ca
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0303228798
  • NUMERO D'INVENTARIO 235
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Cremona, Lodi e Mantova
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici per le province di Brescia Cremona e Mantova
  • DATA DI COMPILAZIONE 2005
  • ISCRIZIONI sul lato destro al centro - 235 - a penna -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1472 - ca 1565

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE