paliotto, insieme di Galimberti Antonio (sec. XVIII)

paliotto, 1788 - 1788

Il paliotto, interamente in lamina d'argento, si presenta così composto: centralmente abbiamo una mandorla concava liscia e dorata ove comare la croce tenuta da due cherubi e da un angelo tunicato. Alla sinistra della croce abbiamo poi due testine alate di cherubo. Intorno alla mandorla si sviluppa un intricato intreccio di volute e ramature sbalzate ed a tutto tondo, in lamina d'argento. Raffigurazioni di fogliami, grappoli d'uva ed arricci. Chiude il paliotto, lateralmente, la presenza di due grosse volute floreate e rameate. I gradini sono formati da due ordini staccati e da sovrapporsi, composti in quattro elementio, decorati orizzontalmente da rameature fogliate di vite e foglie d'acanto. Laterale (serie di due) montato su supporto ligneo con grossa voluta e rameature fogliate

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1788 - 1788

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'