trina, opera isolata - manifattura Italia settentrionale (fine/inizio secc. XIX/ XX)

trina,

Trina di cotone bianco eseguita a tecnica mista: spighetta (nastrino) e fuselli (barrette, grigliature, occhielli e puntinature). Disegno ad ampi festoni che racchiudono un motivo a farfalla molto stilizzato; cimasa a smerli tondeggianti a lobi dentellati

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE