morte del soldato

monumento ai caduti, 1923 - 1923

Monumento con piedistallo in granito e base in pietra, sopra cui è presente una scultura bronzea raffigurante un fante con compagno morto fra le braccia. Sulla base della scultura è inciso il nome dell'artefice e la ditta che fuse il bronzo (Fonderia Artistica Battaglia & C. Milano). Sulla faccia principale del piedistallo è incisa una scritta commemorativa e la data di esecuzione (1923) in numeri romani. La parte inferiore del piedistallo poggia su di uno zoccolo sul quale è stata collocata in epoca successiva una lapide in marmo verde riportante i caduti della seconda guerra mondiale. Sui due lati del piedistallo sono collocate due lastre bronzee con lettere a rilievo con i nomi dei caduti del primo conflitto mondiale, mentre i bordi delle stesse lastre hanno decorazioni vegetali lievemente incise. Esse sono affisse alla pietra mediante bullette piramidali. Infine sul retro del piedistallo è applicato al granito lo stemma comunale in bronzo

  • OGGETTO monumento ai caduti
  • MATERIA E TECNICA granito grigio/ incisione
    bronzo/ fusione
    marmo verde/ lucidatura
    pietra/ levigatura
  • ATTRIBUZIONI Sereno Luigi (1860/ 1942): scultore
    Battaglia & C. Ditta (notizie Primo Quarto Sec. Xx)
  • LOCALIZZAZIONE piazza Vittorio Veneto
  • INDIRIZZO piazza Vittorio Veneto, Asigliano Vercellese (VC)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100372583
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Biella, Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • ISCRIZIONI facciata piedistallo - AI VALOROSI CONCITTADINI / CADUTI / PER LA GRANDEZZA DELL’ITALIA / NELLA GUERRA 1915-18 / AFFINCHÉ DURI NEI POSTERI / GLORIOSO IL LORO NOME / ESEMPIO DI PATRIA CARITÀ / QUESTO MONUMENTO ERESSE / IL POPOLO DI ASIGLIANO / MXMXXIII - capitale - a incisione - italiano
  • STEMMI sul retro del piedistallo - civile - Stemma - stemma del comune di Asigliano Vercellese -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Sereno Luigi (1860/ 1942)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1923 - 1923

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'