crocifissione di Cristo con la Madonna, San Giovanni Evangelista e Santa Maria Maddalena

pala d'altare,

Iconografia tradizionale della Crocifissione, arricchita però dalla presenza appena visibile sullo sfondo scuro dei due ladroni. In basso si stagliano le tre figure dolenti della Madonna, con le mani serrate al petto, di S. Giovanni, che guarda il Crocifisso allargando le braccia, e della Maddalena, che, inginocchiata, abbraccia la croce. In lontananza, al centro della tela, si inserisce uno scorcio di città

  • OGGETTO pala d'altare
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Emiliano
  • LOCALIZZAZIONE Chiesa di S. Maria Assunta
  • INDIRIZZO Via Roma, 22, Pontecurone (AL)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Si tratta di un'opera di buona qualità ascrivibile ad un pittore probabilmente emiliano, che sceglie un'impaginazione molto pausata, priva delle tensioni drammatiche che caratterizzano tante opere contemporanee. Secondo M. Galli "la fusione di indagine naturalistica e di classica compostezza compositiva fanno di quest'opera un esempio di quel filone di naturalismo classicista con tentazioni idealizzanti tipico della cultura artistica emiliana del Seicento"
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100198741
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 2001
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2010
  • ISCRIZIONI sul cartiglio della croce - I.N.R.I - lettere capitali - a pennello -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE