testa di statuetta di bambino

Torino, ca 99 a.C - ca 1 a.C

Testa di bambino, leggermente inclinata a sinistra, coronata da cercine triangolare, inferiormente segnato da piccoli trattini verticali a stecca. L'acconciatura, tinta di rosso, è resa mediante l'applicazione di una calotta di argilla e di un alto chignon al di sopra della nuca, e ritoccata a stecca per definire le ciocche, ricce ai lati del volto. Il volto è ovale; la fronte ampia; arcate sopraccigliari chiaroscurate che seguono la linea del piccolo naso largo e schiacciato alla base; occhi a mandorla allungati con angoli esterni leggermente ribassati; labbra serrate e carnose, con angoli rivolti verso l'alto e fossette; mento carnoso

  • OGGETTO testa di statuetta di bambino
  • MATERIA E TECNICA argilla depurata rosa; ingobbio bianco
    pigmento rosso; a matrice
  • MISURE Altezza: 3.5 cm
    Larghezza: 2.2 cm
  • CLASSIFICAZIONE COROPLASTICA
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Musei Reali - Museo di Antichità
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Reale
  • INDIRIZZO piazzetta Reale, 1, Torino (TO)
  • SPECIFICHE DI LOCALIZZAZIONE Depositi del Museo di Antichità
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100192372
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Musei Reali-Museo di Antichità
  • ENTE SCHEDATORE Musei Reali-Museo di Antichità
  • DATA DI COMPILAZIONE 2006
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2015
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 99 a.C - ca 1 a.C

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'