pendente

Torino, ca 399 a.C - ca 300 a.C

Anello ovale, a sezione triangolare, lievemente concavo, con foro centrale circolare. All’estremità superiore la lamina è attraversata da un foro di sospensione che presenta una doppia scanalatura ed un solco verosimilmente creato da un gancio o da un legaccio. L’estremità opposta della lamina è lavorata a forma di punta smussata. La faccia anteriore presenta, in corrispondenza della punta dell'anello, un segno inciso a forma di croce, difficilmente classificabile data la semplicità del tracciato

  • OGGETTO pendente
  • MATERIA E TECNICA osso lavorato; intaglio
  • MISURE Diametro: 2.1 cm
    Lunghezza: 2.8 cm
  • CLASSIFICAZIONE oggetti da ornamento
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Musei Reali - Museo di Antichità
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Reale
  • INDIRIZZO piazzetta Reale, 1, Torino (TO)
  • SPECIFICHE DI LOCALIZZAZIONE Depositi del Museo di Antichità
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100192018
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Musei Reali-Museo di Antichità
  • ENTE SCHEDATORE Musei Reali-Museo di Antichità
  • DATA DI COMPILAZIONE 2006
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2015
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 399 a.C - ca 300 a.C

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'