ANNUNCIAZIONE E COMMITTENTI

dipinto,

Il dipinto ha formato rettangolare. Vi sono raffigurati, rispettivamente a destra e a sinistra, la Vergine e l'arcangelo Gabriele dentro una stanza aperta verso l'esterno (si nota una balaustrata). Maria sta leggendo all'inginocchiatoio, con le braccia incrociate sul petto ed il viso sereno rivolto verso l'angelo; abbigliamento come di norma; l'angelo è posto di profilo, in ginocchio sopra una nuvola posata al suolo; é rivolto verso la Vergine; porta la sinistra al petto, allarga verso l'esterno il braccio destro; la sua veste e il suo mantello sono larghi, fluenti e ricchi; le ali paiono variopinte. In alto sta l'Eterno col busto che emerge da nubi, inviante a Maria lo Spirito Santo sotto forma di colomba; è circondato da numerosi cherubini (undici) ed angioletti (cinque), di cui uno, vicinissimo a Maria, regge il giglio. Nell'angolo in basso a sinistra si trova il ritratto a mezzo busto del committente in preghiera, in abbigliamento religioso, d'età matura, con baffi sottili

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Fiasella Domenico (1589/ 1669)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'