pompa per acqua

1950 ante

Oggetto dal corpo a forma cilindrica, allungata, attraversato da alcune fasce. In corrispondenza circa del punto mediano è avvitato un cannello circolare per la fuoriuscita dell'acqua. Superiormente, avvitata a mezzo di grossi bulloni, è collocata una leva dall'andamento curvilineo, con terminazione a corta voluta, profilata da due ispessimenti. Nella parte inferiore la porzione, tornita, che veniva avvitata alla cisterna

  • OGGETTO pompa per acqua
  • MATERIA E TECNICA ghisa
    fusione
  • MISURE Diametro: 10 cm
    Altezza: 68 cm
  • AMBITO CULTURALE Produzione Italiana
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo dell'Agricoltura del Piemonte
  • INDIRIZZO via Venaria, 38 A, Collegno (TO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Le informazioni pervenute sono state fornite dalla donatrice, Rosina Converso, via della Viassa, Collegno (TO)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Beni demoetnoantropologici materiali
  • FUNZIONE E MODALITÀ D'USO Prelevare acqua da una cisterna
    Lo strumento veniva azionato muovendo, alternativamente, l'apposita leva
  • CRONOLOGIA D'USO 1977 ante
  • LUOGO DI RILEVAMENTO Via della Viassa, Collegno (TO) - Piemonte
  • DATA DI RILEVAMENTO 1977/ post
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente locale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100055359
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Torino
  • ENTE SCHEDATORE Istituto Centrale per il Patrimonio Immateriale
  • DATA DI COMPILAZIONE 1990
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2007
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE