custodia - di pisside, opera isolata - bottega piemontese (sec. XVIII)

custodia di pisside,

Su un supporto circolare, lievemente bombato all'interno, si chiudono due sagome lignee rivestite di pelle bruno-rossiccia all'esterno e bianca all'interno, incernierate l'una all'altra da un lato e provviste di gancetti per la chiusura nell'altro. Piede bombato, circolare, collo slanciato e diritto, corpo cilindrico terminante in un cupolino allungato e stretto. Sull'esterno, fissato con tre borchie metalliche per lato, un passante entro il quale è infilata una cinghia o bretella con fibbia, fissata anche alla base

  • OGGETTO custodia di pisside
  • MATERIA E TECNICA legno, intaglio
    metallo/ stampaggio
    PELLE
  • AMBITO CULTURALE Bottega Piemontese
  • LOCALIZZAZIONE Torino (TO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Di fattura elegante, rivestita e foderata in pelle fine, la custodie era certamente destinata ad una pisside-ostensorio di dimensioni modeste, che oggi non si trova più fra gli arredi dell'Annunziata. L'unica esistente, infatti, descritta nella scheda cartacea n. 138, è troppo grande per poter essere inserita in questa custodia. Modello, qualità del rivestimento e particolari tecnici, come il taglio della bretella, le borchie, le cerniere e i gancetti, indicano un'esecuzione artigiana, che può essere collocata nel corso del XVIII secolo, e probabilmente anche nella prima metà. La qualità del materiale e dell'esecuzione, infine, suggeriscono che la custodia servisse ad un oggetto di pregio, di cui, tuttavia, non si è trovata traccia nei documenti della Confraternita
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100033714
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Torino
  • ENTE SCHEDATORE Regione Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1984
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE