[Cappella privata su Strada Val San Martino Superiore, 60]

Torino, 1787/00/00

La cappella incorporata nella proprietà nobile, situata lungo Val S. Martino Superiore, si presenta staccata dal corpo della villa e prospetta sulla strada pubblica. La cappella consta di due ingressi: la porta principale posta sull’asse longitudinale che sia apre sulla strada pubblica; il secondo posto sull’asse trasversale, interno al parco, da dove i proprietari accedevano direttamente. Internamente oltre il vano cappella vi è un secondo locale posto sull’asse longitudinale verso levante, accessibile da una piccola porta in legno, posta in asse con l’ingresso principale. L’oratorio riceve luce dalle due finestre circolari aperte nelle pareti, al di sopra delle porte d’ingresso, e da una terza finestra posta al di sopra della porta che collega con la stanza attigua. L’edifico presenta una copertura a falde inclinate su orditura lignea con tegole e una muratura verticale in mattoni pieni, con giunti di malta di calce

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE