Agnus Dei

tronetto per esposizione eucaristica, 1725 - 1749

Tronetto portatile per l'esposizione del SS. Sacramento. E' costituito da una nicchia a prospetto convesso, chiusa anteriormente da due antine, che una volta aperte, mostrano due angeli intagliati, mentre nella parte centrale si apre una nicchia incorniciata da sobrie lesene su cui s'imposta un fastigio a conchiglia. Due specchiature sul fondo inquadrano un 'agnus dei' sovrastato dal simbolo dell'Eucarestia, trigramma entro una raggiera

  • OGGETTO tronetto per esposizione eucaristica
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ doratura/ argentatura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Piemontese
  • LOCALIZZAZIONE Carignano (TO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La sagoma dell'arcata che corona la nicchia e gli ornamenti frastagliati delle ante, ritrovano riscontri in arredi piemontesi del secondo quarto del secolo XVIII. L'opera è stata schedata da Gentile G. (Cfr., AA. VV., Arte e vita religiosa in Carignano, Pinerolo, 1973, scheda n. 131, p. 125)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100013016
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Torino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1977
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI entro simbolo eucaristico - IHS - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1725 - 1749

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE