Catalogo generale
dei Beni Culturali
Ricerca
invia
ricerca avanzata
catalogo
•
autore
Musei Reali-Galleria Sabauda
RDF
dal catalogo
Crocifissione di Cristo (dipinto, elemento d'insieme) di Maestro delle mezze figure femminili - ambito fiammingo (prima metà sec. XVI)
Presentazione di Gesù al tempio (dipinto, elemento d'insieme) - ambito fiammingo (prima metà sec. XVI)
Crocifissione di Cristo: ladrone e soldati (dipinto, elemento d'insieme) di Maestro delle mezze figure femminili - ambito fiammingo (prima metà sec. XVI)
torneo nella piazza del Castello di Torino (dipinto, opera isolata) di Tempesta, Antonio (primo quarto sec. XVII)
I Santi Pietro e Marco, San Marco scrive il Vangelo, alla presenza di San Pietro (dipinto, opera isolata) di D'Enrico Antonio di Giovanni detto Tanzio da Varallo (secondo quarto sec. XVII)
Allegoria della provincia di Susa (dipinto, opera isolata) di Mazzucchelli Pier Francesco detto Morazzone (primo quarto sec. XVII)
Cristo porta la croce al Calvario, Cristo incontra la Veronica, che gli asciuga il volto con un panno (dipinto, opera isolata) di Musso Nicolò (primo quarto sec. XVII)
Madonna con Bambino, San Francesco d'Assisi, San Lorenzo e un frate (dipinto, opera isolata) di Crespi Giovanni Battista detto Cerano (prima metà sec. XVII)
compianto sul Cristo morto (dipinto, opera isolata) di Ferrari Gaudenzio (secondo quarto sec. XVI)
ratto delle Sabine (dipinto, opera isolata) di Da Ponte Francesco detto Bassanino (ultimo quarto sec. XVI)
Madonna con Bambino (dipinto, opera isolata) di Agocchiari Barnaba detto Barnaba da Modena (terzo quarto sec. XIV)
+ 2585
DOVE SI TROVANO LE OPERE
RIMANI AGGIORNATO
SEGUICI
Iscriviti alla nostra newsletter >
iccd.beniculturali.it
dati.cultura.gov.it
scenedaunpatrimonio
.beniculturali.it
Per catalogare
Progetto
Termini d'uso
Contatti
Credits