Catalogo generale
dei Beni Culturali
Cat-IA
Ricerca
invia
ricerca avanzata
catalogo
•
autore
Ricciarelli Daniele Detto Daniele Da Volterra (1509 Ca./ 1566)
1509 ca./ 1566
RDF
dal catalogo
strage degli innocenti (stampa) di Cecchi Giovanni Battista, Ricciarelli Daniele detto Daniele da Volterra, Bozzolini Carlo (seconda metà sec. XVIII)
ritratto d'uomo (dipinto) di Ricciarelli Daniele detto Daniele da Volterra (sec. XVI)
deposizione di Cristo dalla croce (stampa) di Ricciarelli Daniele detto Daniele da Volterra, Van Westerhout Arnold (ultimo quarto sec. XVII)
deposizione di Cristo dalla croce (stampa) di Dorigny Nicolas, Ricciarelli Daniele detto Daniele da Volterra (sec. XVIII)
DEPOSIZIONE DI CRISTO DALLA CROCE (stampa) di Ricciarelli Daniele detto Daniele da Volterra, Cecchi Giovanni Battista (sec. XVIII)
Decollazione del Battista, decapitazione di San Giovanni Battista (dipinto, opera isolata) di Ricciarelli Daniele detto Daniele da Volterra (metà sec. XVI)
Cristo crocifisso, deposizione (dittico) di Albertinelli Mariotto (attribuito), Ricciarelli Daniele detto Daniele da Volterra (sec. XVI)
fregio con figura femminile e maschile (stampa) di Robert Hubert, De Saint-Non Richard Jean Claude, Ricciarelli Daniele detto Daniele da Volterra (sec. XVIII)
cacciata di Eliodoro / fregio (stampa) di Fragonard Jean Honoré, De Saint-Non Richard Jean Claude, Sanzio Raffaello, Ricciarelli Daniele detto Daniele da Volterra (sec. XVIII)
angelo / estasi di Santa Teresa d'Avila (stampa) di Fragonard Jean Honoré, De Saint-Non Richard Jean Claude, Zampieri Domenico detto Domenichino, Ricciarelli Daniele detto Daniele da Volterra (sec. XVIII)
San Giuseppe (dipinto) di Ricciarelli Daniele detto Daniele da Volterra (prima metà sec. XVI)
+ 8
dagli archivi fotografici ICCD
Roma - Castel S.Angelo, Mostre d'arte retrospettive, Madonna con il Bambino, S. Giovannino e S. Barbara dalla collezione Pannocchieschi dElci (negativo) (sec. XX primo quarto)
Roma - Chiesa di SS. Trinità dei Monti, Deposizione (negativo) (sec. XX terzo quarto)
Roma - Palazzo Farnese, piano nobile, Camera del Cardinale, Storie di Bacco, particolare del pannello con l'unicorno che uccide i cani. (negativo) (sec. XX terzo quarto)
Roma - Palazzo Farnese, piano nobile, Camera del Cardinale, Storie di Bacco, particolare del pannello con l'unicorno che uccide i soldati. (negativo) (sec. XX terzo quarto)
Roma - Palazzo Farnese, piano nobile, Camera del Cardinale, Storie di Bacco, particolare della decorazione. (negativo) (sec. XX terzo quarto)
Roma - Palazzo Farnese, piano nobile, Camera del Cardinale, architrave interno della finestra, bassorilievo, Apollo e Mercurio. (negativo) (sec. XX terzo quarto)
Roma - Palazzo Farnese, piano nobile, Camera del Cardinale, architrave interno della finestra, bassorilievo, scena di sacrificio. (negativo) (sec. XX terzo quarto)
Roma - Palazzo Farnese, piano nobile, Camera del Cardinale, architrave interno della finestra, bassorilievo, paesaggio agreste con pastori. (negativo) (sec. XX terzo quarto)
Roma - Palazzo Farnese, piano nobile, Camera del Cardinale, architrave interno della finestra, bassorilievo, Satiro e Mercurio. (negativo) (sec. XX terzo quarto)
Roma - Palazzo Farnese, piano nobile, Camera del Cardinale, Storie di Bacco, Trionfo di Bacco. (negativo) (sec. XX terzo quarto)
Roma - Palazzo Farnese, piano nobile, Camera del Cardinale, Storie di Bacco, Trionfo di Bacco, particolare. (negativo) (sec. XX terzo quarto)
+ 23
Roma - Palazzo Farnese, piano nobile, Camera del Cardinale, Storie di Bacco, Trionfo di Bacco, particolare. (negativo) (sec. XX terzo quarto)
Roma - Palazzo Farnese, piano nobile, Camera del Cardinale, Storie di Bacco, Trionfo di Bacco, particolare. (negativo) (sec. XX terzo quarto)
Roma - Palazzo Farnese, piano nobile, Camera del Cardinale, Storie di Bacco, particolare di un pannello. (negativo) (sec. XX terzo quarto)
Roma - Palazzo Farnese, piano nobile, Camera del Cardinale, Storie di Bacco, particolare di un pannello. (negativo) (sec. XX terzo quarto)
Roma - Palazzo Farnese, piano nobile, Camera del Cardinale, fregio, allegoria dell'Inverno. (negativo) (sec. XX terzo quarto)
Roma - Palazzo Farnese, piano nobile, Camera del Cardinale, fregio, allegoria dell'Estate. (negativo) (sec. XX terzo quarto)
Roma - Palazzo Farnese, piano nobile, Camera del Cardinale, fregio, allegoria dell'Autunno. (negativo) (sec. XX terzo quarto)
Roma - Palazzo Farnese, piano nobile, Camera del Cardinale, fregio, allegoria della Primavera. (negativo) (sec. XX terzo quarto)
Roma - Palazzo Farnese, piano nobile, Camera del Cardinale, Storie di Bacco, particolare del pannello con Bacco fanciullo. (negativo) (sec. XX terzo quarto)
Roma - Palazzo Farnese, piano nobile, Camera del Cardinale, Storie di Bacco, particolare del pannello con la raffigurazione dell'ebrezza. (negativo) (sec. XX terzo quarto)
Roma - Palazzo Farnese, piano nobile, Camera del Cardinale, Storie di Bacco, particolare del pannello con la raffigurazione dell'ebrezza. (negativo) (sec. XX terzo quarto)
Roma - Palazzo Farnese, piano nobile, Camera del Cardinale, Storie di Bacco, particolare del pannello con La nascita di Bacco. (negativo) (sec. XX terzo quarto)
Roma - Palazzo Farnese, piano nobile, Camera del Cardinale, Storie di Bacco, particolare del pannello con La nascita di Bacco. (negativo) (sec. XX terzo quarto)
Roma - Palazzo Farnese, piano nobile, Camera del Cardinale, Storie di Bacco, particolare del pannello con Baccanti. (negativo) (sec. XX terzo quarto)
Roma - Palazzo Farnese, piano nobile, Camera del Cardinale, Storie di Bacco, particolare del pannello con Baccanti. (negativo) (sec. XX terzo quarto)
Roma - Palazzo Farnese, piano nobile, Camera del Cardinale, Storie di Bacco, particolare del pannello con scimmie. (negativo) (sec. XX terzo quarto)
Roma - Palazzo Farnese, piano nobile, Camera del Cardinale, Storie di Bacco, particolare del pannello con scimmie. (negativo) (sec. XX terzo quarto)
Roma - Palazzo Farnese, piano nobile, Camera del Cardinale, Storie di Bacco, particolare del pannello con la raffigurazione di un Baccanale. (negativo) (sec. XX terzo quarto)
Roma - Palazzo Farnese, piano nobile, Camera del Cardinale, Storie di Bacco, particolare del pannello con la raffigurazione di un Baccanale. (negativo) (sec. XX terzo quarto)
Roma - Palazzo Farnese, piano nobile, Camera del Cardinale, Storie di Bacco, particolare del pannello con il leone. (negativo) (sec. XX terzo quarto)
Roma - Palazzo Farnese, piano nobile, Camera del Cardinale, Storie di Bacco, particolare del pannello con il leone. (negativo) (sec. XX terzo quarto)
Roma - Palazzo Farnese, piano nobile, Camera del Cardinale, Storie di Bacco, particolare del pannello con la tigre. (negativo) (sec. XX terzo quarto)
Roma - Palazzo Farnese, piano nobile, Camera del Cardinale, Storie di Bacco, particolare del pannello con la tigre. (negativo) (sec. XX terzo quarto)
DOVE SI TROVANO LE OPERE
3
3
+
−
Leaflet
| ©
OpenStreetMap
contributors, Points © 2012 LINZ
dalla rete
altre risorse
VIAF. Virtual International Authority File
Library of Congress authority
Getty Union List of Artist Names
The British Museum
Treccani. Dizionario Biografico
National Gallery of Art
Nationalmuseum Sweden
Art Renewal Center's ARC Museum
Royal Academy, London
Museo del Prado
Open Library
Europeana
Lombardia Beni Culturali
Wikidata
IMMAGINI DA WIKIMEDIA
vedi tutte ›
RIMANI AGGIORNATO
SEGUICI
Iscriviti alla nostra newsletter >
iccd.cultura.gov.it
dati.cultura.gov.it
scenedaunpatrimonio
.cultura.gov.it
Per catalogare
Progetto
Termini d'uso
Contatti
Credits