Catalogo generale dei Beni Culturali

ricerca avanzata
catalogo • esito ricerca
17 risultati

Bartolomeo Di Mariotto

notizie 1476-1494
decorazione plastico-architettonica di Simone del Pollaiuolo detto Cronaca, Giamberti Giuliano detto Giuliano da Sangallo, Giovanni di Betto, Simone del Caprina, Bartolomeo di Mariotto, Federigo di Filippo (sec. XV)
decorazione plastico-architettonica di Simone del Pollaiuolo detto Cronaca, Giamberti Giuliano detto Giuliano da Sangallo, Giovanni di Betto, Simone del Caprina, Bartolomeo di Mariotto, Federigo di Filippo (sec. XV)
soffitto di Giamberti Giuliano detto Giuliano da Sangallo, Simone del Pollaiuolo detto Cronaca, Simone del Caprina, Giovanni di Betto, Bartolomeo di Mariotto, Federigo di Filippo (sec. XV)
soffitto di Giamberti Giuliano detto Giuliano da Sangallo, Simone del Pollaiuolo detto Cronaca, Simone del Caprina, Giovanni di Betto, Bartolomeo di Mariotto, Federigo di Filippo (sec. XV)
Fortezza, soldato, uomo vecchio con sega (San Giuseppe ?), soldati che lottano (lacunare) di Giamberti Giuliano detto Giuliano da Sangallo, Simone del Pollaiuolo detto Cronaca, Simone del Caprina, Giovanni di Betto, Bartolomeo di Mariotto, Federigo di Filippo (sec. XV)
Fortezza, soldato, uomo vecchio con sega (San Giuseppe ?), soldati che lottano (lacunare) di Giamberti Giuliano detto Giuliano da Sangallo, Simone del Pollaiuolo detto Cronaca, Simone del Caprina, Giovanni di Betto, Bartolomeo di Mariotto, Federigo di Filippo (sec. XV)
Giustizia, giovani uomini in preghiera con leoni, vittorie alate che sorreggono un bastone con berretto frigio (lacunare) di Giamberti Giuliano detto Giuliano da Sangallo, Simone del Pollaiuolo detto Cronaca, Simone del Caprina, Giovanni di Betto, Bartolomeo di Mariotto, Federigo di Filippo (sec. XV)
Giustizia, giovani uomini in preghiera con leoni, vittorie alate che sorreggono un bastone con berretto frigio (lacunare) di Giamberti Giuliano detto Giuliano da Sangallo, Simone del Pollaiuolo detto Cronaca, Simone del Caprina, Giovanni di Betto, Bartolomeo di Mariotto, Federigo di Filippo (sec. XV)
Colomba dello Spirito Santo, uomo lotta con un drago mentre una donna fugge (Perseo e Andromeda?), motivi decorativi (lacunare) di Giamberti Giuliano detto Giuliano da Sangallo, Simone del Pollaiuolo detto Cronaca, Simone del Caprina, Giovanni di Betto, Bartolomeo di Mariotto, Federigo di Filippo (sec. XV)
Colomba dello Spirito Santo, uomo lotta con un drago mentre una donna fugge (Perseo e Andromeda?), motivi decorativi (lacunare) di Giamberti Giuliano detto Giuliano da Sangallo, Simone del Pollaiuolo detto Cronaca, Simone del Caprina, Giovanni di Betto, Bartolomeo di Mariotto, Federigo di Filippo (sec. XV)
panoplia, motivi decorativi (lacunare) di Giamberti Giuliano detto Giuliano da Sangallo, Simone del Pollaiuolo detto Cronaca, Simone del Caprina, Giovanni di Betto, Bartolomeo di Mariotto, Federigo di Filippo (sec. XV)
panoplia, motivi decorativi (lacunare) di Giamberti Giuliano detto Giuliano da Sangallo, Simone del Pollaiuolo detto Cronaca, Simone del Caprina, Giovanni di Betto, Bartolomeo di Mariotto, Federigo di Filippo (sec. XV)
Colomba dello Spirito Santo, figura maschile con torcia, figura maschile, motivi decorativi (lacunare) di Giamberti Giuliano detto Giuliano da Sangallo, Simone del Pollaiuolo detto Cronaca, Simone del Caprina, Giovanni di Betto, Bartolomeo di Mariotto, Federigo di Filippo (sec. XV)
Colomba dello Spirito Santo, figura maschile con torcia, figura maschile, motivi decorativi (lacunare) di Giamberti Giuliano detto Giuliano da Sangallo, Simone del Pollaiuolo detto Cronaca, Simone del Caprina, Giovanni di Betto, Bartolomeo di Mariotto, Federigo di Filippo (sec. XV)
figura maschile con cornucopia e piccola figura alata sul palmo della mano, motivi decorativi (lacunare) di Giamberti Giuliano detto Giuliano da Sangallo, Simone del Pollaiuolo detto Cronaca, Simone del Caprina, Giovanni di Betto, Bartolomeo di Mariotto, Federigo di Filippo (sec. XV)
figura maschile con cornucopia e piccola figura alata sul palmo della mano, motivi decorativi (lacunare) di Giamberti Giuliano detto Giuliano da Sangallo, Simone del Pollaiuolo detto Cronaca, Simone del Caprina, Giovanni di Betto, Bartolomeo di Mariotto, Federigo di Filippo (sec. XV)
figura femminile incoronata, figure maschili, figure femminili (lacunare) di Giamberti Giuliano detto Giuliano da Sangallo, Simone del Pollaiuolo detto Cronaca, Simone del Caprina, Giovanni di Betto, Bartolomeo di Mariotto, Federigo di Filippo (sec. XV)
figura femminile incoronata, figure maschili, figure femminili (lacunare) di Giamberti Giuliano detto Giuliano da Sangallo, Simone del Pollaiuolo detto Cronaca, Simone del Caprina, Giovanni di Betto, Bartolomeo di Mariotto, Federigo di Filippo (sec. XV)
Tritone rapisce una Nereide, Adamo, Eva, figure maschili con cornucopie e trombe (lacunare) di Giamberti Giuliano detto Giuliano da Sangallo, Simone del Pollaiuolo detto Cronaca, Simone del Caprina, Giovanni di Betto, Bartolomeo di Mariotto, Federigo di Filippo (sec. XV)
Tritone rapisce una Nereide, Adamo, Eva, figure maschili con cornucopie e trombe (lacunare) di Giamberti Giuliano detto Giuliano da Sangallo, Simone del Pollaiuolo detto Cronaca, Simone del Caprina, Giovanni di Betto, Bartolomeo di Mariotto, Federigo di Filippo (sec. XV)
Temperanza, figure maschili con armi sorreggenti il simbolo del sole, motivi decorativi (lacunare) di Giamberti Giuliano detto Giuliano da Sangallo, Simone del Pollaiuolo detto Cronaca, Simone del Caprina, Giovanni di Betto, Bartolomeo di Mariotto, Federigo di Filippo (sec. XV)
Temperanza, figure maschili con armi sorreggenti il simbolo del sole, motivi decorativi (lacunare) di Giamberti Giuliano detto Giuliano da Sangallo, Simone del Pollaiuolo detto Cronaca, Simone del Caprina, Giovanni di Betto, Bartolomeo di Mariotto, Federigo di Filippo (sec. XV)
lotta tra un centauro e un leone, uomo morso ad una ascella da un serpente, satiro, donna consiglia un uomo (?) satiri venerano Cupido (?) (lacunare) di Giamberti Giuliano detto Giuliano da Sangallo, Simone del Pollaiuolo detto Cronaca, Simone del Caprina, Giovanni di Betto, Bartolomeo di Mariotto, Federigo di Filippo (sec. XV)
lotta tra un centauro e un leone, uomo morso ad una ascella da un serpente, satiro, donna consiglia un uomo (?) satiri venerano Cupido (?) (lacunare) di Giamberti Giuliano detto Giuliano da Sangallo, Simone del Pollaiuolo detto Cronaca, Simone del Caprina, Giovanni di Betto, Bartolomeo di Mariotto, Federigo di Filippo (sec. XV)
Next →
filtri

filtraricerca avanzata >

categoria
  • Bene mobile17
tipologia
  • Opere/oggetti d'arte17
regione
  • Toscana17
fonte dei dati
  • Catalogo ICCD17

RIMANI AGGIORNATO

SEGUICI

Iscriviti alla nostra newsletter >
facebooktwitter youtube instagram
Logo MIbactlogo ICCD
iccd.beniculturali.it dati.cultura.gov.it scenedaunpatrimonio.beniculturali.it Per catalogare
Progetto
Termini d'uso
Contatti
Credits