Catalogo generale
dei Beni Culturali
Cat-IA
Ricerca
invia
ricerca avanzata
catalogo
•
esito ricerca
1316 risultati
Università di Chieti-Pescara
tubo, di Geissler di Geissler Johann Heinrich Wilhelm (prima metà sec. XX)
camera oscura (prima metà sec. XVIII)
accessorio, per apparecchio di Tyndall (seconda metà sec. XIX)
anello, di Gravesande di Gravesande Willem-Jacob (seconda metà sec. XIX)
camera oscura (seconda metà sec. XIX)
microscopio, a colonna di , (prima metà sec. XX)
capillari (seconda metà sec. XIX)
lucerna, in rame ad olio (seconda metà sec. XIX)
cubo, di Leslie di Leslie John (seconda metà sec. XIX)
apparecchio, di stabilità (seconda metà sec. XX)
apparecchio per le correnti, di Foucault di Foucault Jean Bernard Léon (seconda metà sec. XX)
lente, biconvessa convergente (seconda metà sec. XIX)
lente, biconvessa girevole a doppia rotazione (seconda metà sec. XIX)
lente, biconcava (divergente) girevole a doppia rotazione (seconda metà sec. XIX)
lastra, negativo di Maddox Richard Leach, (sec. XX)
prismi, ottici orientabili (prima metà sec. XX)
lastra (seconda metà sec. XIX)
prisma, equilatero cavo (prima metà sec. XX)
portaprismi (seconda metà sec. XX)
filtro, in vetro (seconda metà sec. XX)
condensatore, ottico (seconda metà sec. XIX)
prisma, a riflessione totale (seconda metà sec. XIX)
prisma, a sezione quadrata (seconda metà sec. XX)
apparecchio, per osservare gli anelli di Newton di Newton Isaac (seconda metà sec. XIX)
Next →
filtri
filtra
ricerca avanzata >
raffina
categoria
Bene mobile
1316
tipologia
Beni naturalistici-Botanica
637
Beni naturalistici-Zoologia
437
Patrimonio scientifico e tecnologico
242
regione
Abruzzo
1316
fonte dei dati
Catalogo ICCD
1316
luogo della cultura
Museo Universitario dell'Università degli Studi "G. D'Annunzio"
1316
classificazione
classificazione
RIMANI AGGIORNATO
SEGUICI
Iscriviti alla nostra newsletter >
iccd.cultura.gov.it
dati.cultura.gov.it
scenedaunpatrimonio
.cultura.gov.it
Per catalogare
Progetto
Termini d'uso
Contatti
Credits