[Senza titolo]

dipinto, 1998-2000
  • FONTE DEI DATI Regione Emilia-Romagna
  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tecnica mista
  • ISCRIZIONE A. Pace
  • ATTRIBUZIONI Pace Achille (1923 )
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Caserma dell'Arma dei Carabinieri - Ravenna
  • LOCALIZZAZIONE Caserma dell'Arma dei Carabinieri - Ravenna
  • INDIRIZZO Viale Sandro Pertini, 11
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'opera di Achille Pace per l'arma dei Carabinieri di Ravenna è un dipinto dalla resa pittorica morbida e tattile; si sviluppa in grandi formelle che prendono corpo verso l’alto, rese con una cromia drammatica che assume valore simbolico ed esprime rottura. Un lungo soggiorno in Svizzera nel 1955 gli permette di vedere opere degli espressionisti tedeschi della Brucke e di Klee, così che l’autonomia cromatica dei primi e i problemi segnici del secondo riemergeranno sovente nella sua successiva produzione artistica. Lara Vinca Masini ha scritto del suo modo di lavorare: “Con un processo riduttivo di perseverante controllo razionale, egli è riuscito a tradurre in termini di pura rarefazione il tracciato visibile di un’idea, riuscendo a cogliere il punto di sutura, lo scatto ancora sfuggente all’ultima analisi razionale, che distingue l’elaborazione del linguaggio dal limite di raggiungimento poetico, che resta sempre il fine ultimo, sul piano della qualità, della ricerca artistica.” (Vinca Masini L. in Calderara A. et al., 1977, p. 13)
  • TIPOLOGIA SCHEDA opere/oggetti d'arte contemporanea
  • ENTE SCHEDATORE IBC - Istituto per i beni artistici culturali e naturali della Regione Emilia-Romagna
  • PUBLISHER Servizio Patrimonio Culturale della Regione Emilia-Romagna
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1998-2000