Il pugilatore. un pugilatore

scultura, sec. XX

un pugilatore in piedi in attesa di combattere

  • FONTE DEI DATI Regione Emilia-Romagna
  • OGGETTO scultura
  • MATERIA E TECNICA bronzo
  • ISCRIZIONE “Tizzoni” e “Fonderia Artistica Battaglia”
  • ATTRIBUZIONI Tizzoni Secondo (1916 -2001)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Palestra Comunale - Piacenza
  • LOCALIZZAZIONE Palestra Comunale - Piacenza
  • INDIRIZZO via Fratelli Alberici
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Scultura figurativa di buona qualità, classicista ed eroica; esemplare tardivo del movimento di Novecento. La scultura, il cui bozzetto è esistente nella collezione privata di Tizzoni, sembra essere uno sviluppo della statua Paolo Araldi del 1956 di cui mantiene l’impostazione strutturale e formale. “Negli anni Sessanta, in coincidenza con l’incipiente boom economico, il Comune e la Provincia di Piacenza si propongono una politica di abbellimento della città con la realizzazione di opere da collocare all’aperto, in luoghi pubblici significativi del contesto urbano. Si comincia col Pugile in attesa di combattimento con cui Tizzoni vince nel 1961 il concorso indetto dal Comune di Piacenza per una scultura da collocarsi davanti al Palazzotto dello Sport. Si disse allora che l’opera di Tizzoni era troppo vicina a quelle di medesimo soggetto realizzate dal suo antico maestro a Brera Francesco Messina, ma essa, al di là di tangenze contenutistiche e di un comune sfondo di classicità, si caratterizza poi per la sua calibratissima definizione formale, in cui si attenua il turgore della vita.” (S. Fugazza, 2000, p. 5)
  • TIPOLOGIA SCHEDA opere/oggetti d'arte contemporanea
  • ENTE SCHEDATORE IBC - Istituto per i beni artistici culturali e naturali della Regione Emilia-Romagna
  • PUBLISHER Servizio Patrimonio Culturale della Regione Emilia-Romagna
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Tizzoni Secondo (1916 -2001)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - sec. XX