La scienza, le tecnica e il lavoro. Composizione astratta

mosaico, 1964-1965
  • FONTE DEI DATI Regione Emilia-Romagna
  • OGGETTO mosaico
  • MATERIA E TECNICA cemento
  • ATTRIBUZIONI Ceschia Luciano (1926 -1991)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Istituto Tecnico Industriale "Fermo Corni" - Modena
  • LOCALIZZAZIONE Istituto Tecnico Industriale "Fermo Corni" - Modena
  • INDIRIZZO Largo Aldo Moro, 25
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L’opera, con la sua simbologia possente su scienza, tecnica e lavoro è civica e antiretorica pur nella sua monumentalità, come l’opera coeva Una lapide per i partigiani, ma in particolare per composizione formale e partitura spaziale alla Caduta d’Icaro e al disegno preparatorio a tempera Figura eretta del 1964. “Assai interessante è lo schizzo preparatorio dell’altorilievo del Corni, datato 1963: la composizione si presenta come un ammasso di forme morbide e sinuose d’ispirazione a Moore, chiuse all’interno di un’imponente cornice a guisa di porta, ma nella realizzazione alcune di esse diventano più spigolose e geometriche, dando vita a una maggiore dialettica con il Cubismo [...]” (Collina C., 2009, p. 69)
  • TIPOLOGIA SCHEDA opere/oggetti d'arte contemporanea
  • ENTE SCHEDATORE IBC - Istituto per i beni artistici culturali e naturali della Regione Emilia-Romagna
  • PUBLISHER Servizio Patrimonio Culturale della Regione Emilia-Romagna
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1964-1965