Sofonisba (dipinto), Pasinelli Lorenzo (1640-1699)

dipinto, 1640-1699

L'effigiata è ritratta a mezzo busto, con capelli raccolti, veste azzurra dall'ampia scollatura e coppa in mano.

  • FONTE DEI DATI Regione Emilia-Romagna
  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • MISURE Altezza: 62
    Larghezza: 46
  • ATTRIBUZIONI Pasinelli Lorenzo (1629 -1700)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Pinacoteca Comunale di Faenza - Faenza
  • LOCALIZZAZIONE Pinacoteca Comunale di Faenza - Faenza
  • INDIRIZZO Via S. Maria dell'Angelo, 9
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Era proprietà dei conti Mazzolani, fondatori dell’omonimo Istituto di educazione, amministrato dalla Congregazione di Carità che nel 1879 ne dispose il deposito in Pinacoteca. Il dipinto è stato oggetto di diverse attribuzioni: l’Argnani lo ha considerato “dello stile della Sirani”, Roli ha riconosciuto la mano di Lorenzo Pasinelli e infine la Colombi Ferretti ha proposto il nome di Flaminio Torri. Pasinelli e il più anziano Torri, artisti bolognesi, sono stati entrambi allievi del Cantarini, il cui insegnamento esercitò un notevole influsso soprattutto sul Pasinelli che tuttavia innescò una lenta ma inarrestabile evoluzione superando la lezione cantariniana, passando dalle indicazioni chiaroscurali del Torri ad uno schiarimento cromatico vicino alla pittura veneta e al Veronese in particolare, e accostandosi al classicismo del Cignani. Flaminio Torri è un artista che lavorò essenzialmente per la committenza privata, cosa che oggi ostacola la conoscenza della sua opera. Nella sua arte, come ha scritto Roli, “il renismo naturalizzato del Cantarini” si collega “ad una più libera concezione della trama pittorica, che animandosi di improvvisi lampi e contrastate affocature instaura stimolanti fermenti materici…”. La Sofonisba è pendant della Sibilla conservata in Pinacoteca, e condivide la stessa vicenda critica.
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • ENTE SCHEDATORE CRC srl Bologna
  • PUBLISHER Servizio Patrimonio Culturale della Regione Emilia-Romagna
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Pasinelli Lorenzo (1629 -1700)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1640-1699