cassone (1480)

cassone, 1480

Cassone riccamente decorato sull'intera superficie da girali fogliati, foglie d'acanto e pelacette disposte in maniera simmetrica.

  • FONTE DEI DATI Regione Emilia-Romagna
  • OGGETTO cassone
  • MATERIA E TECNICA legno intagliato
    legno dorato
  • MISURE Profondità: 47
    Altezza: 47
    Larghezza: 167
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Pinacoteca Comunale di Faenza - Faenza
  • LOCALIZZAZIONE Pinacoteca Comunale di Faenza - Faenza
  • INDIRIZZO Via S. Maria dell'Angelo, 9
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE In passato i cassoni, entrati a fare parte della Pinacoteca a seguito delle soppressioni postunitarie del 1867, sono stati identificati con i cassoni da corredo regalati da Galeotto Manfredi a Cassandra Pavoni al momento della sua monacazione (1480) presso il convento di San Maglorio (Calzi, 1909). Golfieri li attribuisce ad una bottega fiorentina (1979).
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • ENTE SCHEDATORE Pinacoteca Comunale di Faenza
  • PUBLISHER Servizio Patrimonio Culturale della Regione Emilia-Romagna
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1480