lapide - Guido Cavalieri

lapide, 1898-1899

Lapide semplice a muro inserita nel muro di cinta nord est, con basamento, lastra costituita da specchiatura racchiusa tra zoccolo inferiore e colonne laterali scanalate, in sommità architrave, antefisse e timpano. Decorazione: bassorilievo con sole alato nel timpano.

  • FONTE DEI DATI Regione Emilia-Romagna
  • OGGETTO lapide
  • DEDICAZIONE Guido Cavalieri
  • MATERIA E TECNICA pietra calcarea/ scultura
  • MISURE Altezza: 143 cm
    Misure varie: sporgente rispetto al muro di circa 16 cm cm
    Larghezza: 100 cm
  • ISCRIZIONE QUI GIACE / PIETOSO E INCONSOLATO RICORDO / DEI GENITORI E FRATELLI / IL DOTT. GUIDO CAVALIERI / D'ANNI XXIII / SULLA SUA TOMBA SPARGONO LACRIME E FIORI / GL'INSEGNANTI GLI AMICI DELL'ATENEO
    NACQUE IN VENEZIA / IL XXXI LUGLIO MDCCCLXXIV / CONSEGUI' IL PREMIO CENERI / SULLA MEMORIA "DEL PROLEGATO ROMANO" / IL IX GENNAIO MDCCCXCVIII / MORI' IN BOLOGNA / IL XXVII GENNAIO MDCCCXCVIII
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Cimitero Ebraico - Bologna
  • LOCALIZZAZIONE Cimitero Ebraico - Bologna
  • INDIRIZZO via della Certosa, 18
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il sole alato è un simbolo che è legato alla cultura artistica del tempo e non è espressione esclusiva della legge ebraica.
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • PUBLISHER Servizio Patrimonio Culturale della Regione Emilia-Romagna
  • CREATOR MEB - Museo Ebraico di Bologna - Bologna
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1898-1899