mascherone

rilievo, 1937-1938

Mascherone in ceramica a lustro.

  • FONTE DEI DATI Regione Emilia-Romagna
  • OGGETTO rilievo
  • MATERIA E TECNICA ceramica/ smaltatura
  • ATTRIBUZIONI Chini Tito (1898 -1947)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Terme di Castrocaro - Grand Hotel Terme - Castrocaro Terme e Terra del Sole
  • LOCALIZZAZIONE Terme di Castrocaro - Grand Hotel Terme - Castrocaro Terme e Terra del Sole
  • INDIRIZZO Viale Guglielmo Marconi 14/16
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Tito Chini progetta il Padiglione delle feste nel 1936, o per meglio dire reinventa il progetto originario dell'ingegnere romano Diego Corsani. Con lui sono i tre fedeli disegnatori Donatello, Loris Faggi e Cosimo Donatini, che lo affiancano nel vastissimo repertorio delle decorazioni pittoriche, mentre le Fornaci San Lorenzo forniscono le decorazioni ceramiche e la ditta Venini di Murano vetri, lampadari, applique e plafoniere. Le pareti del Padiglione sono impreziosite da nicchie e pannelli ricoperti di piastrelle colorate dove si ripropongono i temi ricorrenti a Castrocaro: fiore, colomba, delfino e cornucopia, troviamo però anche motivi unici, come questo mascherone. Nelle ceramiche della Fornace i colori non sono mai uguali, anzi sono sfruttate tutte le sfumature e la gamma infinita dei riflessi traslucidi dei decori a lustro e a gran fuoco. Il bar a piano terra era ornato da un pannello raffigurante la vendemmia e la gioia della campagna. Ora alla parete restano soltanto una maschera centrale e la consueta texture cromatica in ceramica.
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • ENTE SCHEDATORE IBC - Istituto per i beni artistici culturali e naturali della Regione Emilia-Romagna
  • PUBLISHER Servizio Patrimonio Culturale della Regione Emilia-Romagna
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Chini Tito (1898 -1947)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1937-1938