lapide tombale (1806)

lapide tombale, 1806

Lapide rettangolare in marmo grigio contenente iscrizione a lettere incise e rubricate in rosso.

  • FONTE DEI DATI Regione Emilia-Romagna
  • OGGETTO lapide tombale
  • MATERIA E TECNICA marmo grigio/ incisione
  • MISURE Altezza: 47.5
    Larghezza: 89
  • ISCRIZIONE P HIC . SITA . EST P / BIRGITTA . GIORGIA / ORTV . CREMENSIS . CIVITATE . BONONIENSIS / VXOR . ZACHARIAE . BANTI / ADLECTA . HONORIS . CAVSSA / INTER . SODALES . PHILARMONICOS / QVAE / OB . EXIMIAM . CANTVS . PERITIAM / DOMI . FORISQVE / MAXIMAM . LAVDEM . SIBI . PEPERIT / VIXIT . A . XXXXVII . OBIIT . XII . K . MART . A . MDCCCVI / DOMINICVS . BARBIERIVS / DOCTOR . LEGVM / ET . VICTORIA . CONIVX / SOCRVI . ET . MATRI . FECERVNT
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Certosa Monumentale - Bologna
  • LOCALIZZAZIONE Certosa Monumentale - Bologna
  • INDIRIZZO Via della Certosa, 18
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La lapide, datata 1806, faceva parte già della prima versione del monumento, realizzata in quell'anno da Alessandro Barbieri e da Giuseppe Fancelli. Quando il marito volle modificare il sepolcro nel 1813 questa lapide fu quindi conservata.
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • ENTE SCHEDATORE IBC - Istituto per i beni artistici culturali e naturali della Regione Emilia-Romagna
  • PUBLISHER Servizio Patrimonio Culturale della Regione Emilia-Romagna
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1806