monumento funebre, Frulli Giovan Battista (1809-1877)

monumento funebre, 1809-1877
Stagni Francesco (notizie-inizio-sec.-XIX -1830)
notizie-inizio-sec.-XIX -1830

Monumento sepolcrale a parete formato da un dipinto murale e da varie lapidi marmoree. Il dipinto rappresenta una struttura architettonica tipo camera sepolcrale posizionata al centro di una nicchia raffigurata in prospettiva. La stuttura, decorata con lesene corinzie angolari e finti rilievi, sorge su un basamento in cui è inserita una lapide in marmo bianco. Tre gradini conducono all'ingresso del sepolcro la cui apertura è occupata da due lapidi. Ai lati della soglia sono sedute due figure allegoriche femminili: quella di sinistra è coronata di alloro e ha in mano un libro ed una lira; quella di destra appoggia il braccio destro su una sfera e regge una penna ed alcuni cartigli. Sull'architrave della porta è dipinto un tondo con il bassorilievo dipinto del defunto e sopra di esso è murata una lapide in marmo rosa. Nel fregio a monocromo che corre lungo il bordo superiore della costruzione è rappresentata la scena della morte del defunto. Sulla sommità è dipinta una statua di figura femminile con una fiaccola ed una croce, simboleggiante la Fede. Ai piedi del monumento infine sono collocate tre lapidi marmoree oggi fortemente danneggiate.

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Frulli Giovan Battista (notizie-inizio-sec.-XIX -1837)

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Stagni Francesco (notizie-inizio-sec.-XIX -1830)