Le fabbriche del Molo con il teatro Manin ideato da P. Bianchi

positivo, 1900 - 1976
  • FONTE DEI DATI Regione Veneto
  • OGGETTO positivo
  • SOGGETTO Guardi, Giacomo. Le fabbriche del Molo con il teatro Manin ideato da P. Bianchi - Sec.20.
  • MATERIA E TECNICA gelatina ai sali d'argento/ carta
  • ATTRIBUZIONI G. Porte: fotografo principale
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Archivio Fototeca Antonio Morassi
  • LOCALIZZAZIONE Università Ca' Foscari Venezia
  • TIPOLOGIA SCHEDA Fotografia
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico non territoriale
  • NUMERO D'INVENTARIO 15724
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA S235
  • ENTE SCHEDATORE UNIVE_FBC
  • DATA DI COMPILAZIONE 2018
  • ISCRIZIONI sul supporto primario: verso - "Gravure clessie (?) à la plume avec rehauts de lavis de sepia, d'encre de chine, et de gouachem mesurant 885 mm le long et 475 mm de haut"; "Nous soussignés, Neuville Vivien et C., 90 Rue Faubourg St. Honré - Paris avons examiné ce fou un grand dessin plume et lavis (H 475 x L 885) dont la representation est au verso et qui porte à la base una dedicace manuscrite. Nous declarons que ce dessin est un oeuvre originale de Francesco Guardi 1712-1793"; "Prospeto delle Fabriche Publiche di San Marco dalla aprte del Mare con il Teatro disegnato per l'ultimo quarto delli Fondachi publici detti del Sal e nell'anno 1787.Dedicata a sua Eccell. Illustriss, Lodovico Co. Manin Kavalier e Procurator di Sn Marco ora Serenissimo Doge felicemente regnantye"; "en bas a droite F. G. pinxit"; "en bas a Gauche P.B.R.A.C. Inv: Tetar:"; "copie de l'iscription"; "Guardi"; "da Lebel II. 1956"; "IV C 3"; "Scan il 1/II/16 / FV"; "15724". - Morassi, Antonio e collaboratori. Collaboratori dell'Archivio Fototeca Antonio Morassi -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1900 - 1976