Il Piave a Vidor

positivo, ante 1957 - ante 1957
Giuseppe Mazzotti
1907/ 1981

INVN: dato mancante poiché il documento fotografico non è ancora stato inventariato.

  • FONTE DEI DATI Regione Veneto
  • OGGETTO positivo
  • SOGGETTO Abbazia di Santa Bona
    Paesaggi - Vidor
    Piave
  • MATERIA E TECNICA gelatina ai sali d'argento/ carta
  • ATTRIBUZIONI Giuseppe Mazzotti: fotografo principale
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Foto Archivio Storico Trevigiano (FAST)
  • LOCALIZZAZIONE Foto Archivio Storico Trevigiano (FAST)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'Abbazia benedettina di Santa Bona fu fondata tra il 1107 e il 1110 da un tal Giovanni Gravone, per custodirvi le reliquie di Santa Bona da lui traslate dalla Terra Santa durante la prima crociata. Rappresentò un'istituzione potente, ma finì per decadere rapidamente: nel XV secolo fu definitivamente data in commenda ai Cornaro e nel 1773 la Serenissima ne decretava la soppressione. Quasi completamente distrutta durante la Grande Guerra, fu restaurata negli anni venti, e presenta attualmente pesanti segni di rifacimento. La chiesa ha mantenuto l'impianto semplice, tipico del romanico locale, e alcuni elementi decorativi del tardo gotico, ravvisabili sulla facciata della chiesa. Nell'oratorio è conservato un affresco duecentesco di San Cristoforo. Nel chiostro (dove sono presenti soprattutto elementi gotici) si trova invece un altro affresco più tardo (seconda metà del XV secolo) attribuito a Dario da Treviso e raffigurante una Madonna con Bambino e Santi. Del campanile, solo la base è originale, essendo stato il resto completamente ricostruito.
  • TIPOLOGIA SCHEDA Fotografia
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA S119
  • ENTE SCHEDATORE TV
  • DATA DI COMPILAZIONE 2014
  • ISCRIZIONI supporto primario: verso: in alto al centro - 69 - a matita -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Giuseppe Mazzotti

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ante 1957 - ante 1957