EDICOLA A RILIEVO, elemento d'insieme (secc. IV/ V)

EDICOLA A RILIEVO, post 300 - ante 499

Edicola in cristallo di rocca, monoblocco, montata capovolta. Si presenta in forma di edificio pentagonale a pianta centrale, con tre lati lunghi e due corti. Su uno dei lati lunghi è praticata un'apertura fiancheggiata da due piedritti e coronata da un frontone spezzato. L'interno è liscio e a volta (nella parte attualmente in basso) l'esterno è decorato ad intaglio a rilievo. Il tetto è ornato di intrecci e sottolineato da una banda di scanalature verticali. I due montanti della parete anteriore e la zona centrale di quella posteriore sono ornati di volute, mentre su ognuno degli altri due lati lunghi una spada, uno scudo ed una lancia si alternano a tre pilastri ionici. Sotto l'edificio (oggi nella parte in alto) era stato ricavato un maschio per il fissaggio della montatura, fiancheggiato da due volute sovrapposte con terminazione a traforo

  • FONTE DEI DATI Regione Veneto
  • OGGETTO EDICOLA A RILIEVO
  • MATERIA E TECNICA cristallo di rocca/ intaglio
  • MISURE Altezza: 158 mm.
    Larghezza: 137 mm.
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Tesoro
  • LOCALIZZAZIONE Basilica di San Marco
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Si tratta probabilmente di un pezzo antico, che già in origine serviva da "contenitore", come prova un foro presente in quella che oggi costituisce la parte superiore, che serviva a fissare un oggetto non determinabile. Faceva forse parte di uno scettro (Il Tesoro 1986)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente ecclesiastico
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA PSMVE
  • ENTE SCHEDATORE Regione Veneto
  • DATA DI COMPILAZIONE 2013
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 300 - ante 499