TRITTICO, insieme - laboratorio monastico Monte Athos (sec. XVIII)

TRITTICO, (?) 1700 - (?) 1799

Opera in tre sezioni costituita da un pannello centrale, trilobato nella parte superiore e da due ante laterali richiudibili, che ripetono superiormente il motivo lobato della parte centrale. Il trittico è tenuto insieme nella parte posteriore da una fascia d'argento; superiormente vi è anche un anello che serviva per appendero. Nella parte centrale si trova la rappresentazione della Dormitio Virginis, nelle due ante laterali vi è, suddivisa in due parti, l'Annunciazione; i due Archistrateghi sono presenti in un'anta e Costantino ed Elena nell'altra

  • FONTE DEI DATI Regione Veneto
  • OGGETTO TRITTICO
  • MATERIA E TECNICA legno intagliato
    argento
  • AMBITO CULTURALE Laboratorio Monastico Monte Athos
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Tesoro
  • LOCALIZZAZIONE Basilica di San Marco
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Entrato nel Tesoro nel 1958. Piccole icone erano generalmente confezionate in serie nei conventi del Monte Athos e in altri monasteri ortodossi dal Medioevo ad oggi. Per la loro coerenza iconografica e tecnica sono spesso di difficile datazione, ma lo studio di Hahnloser (1971) colloca questo trittico, se pur in forma ipotetica, nel XVIII secolo per alcuni dettagli stilistici
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente ecclesiastico
  • NUMERO D'INVENTARIO 110
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA PSMVE
  • ENTE SCHEDATORE Regione Veneto
  • DATA DI COMPILAZIONE 2013
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - (?) 1700 - (?) 1799

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE