BUSSOLA (sec. XX)

BUSSOLA, post 1938 - ante 1942

Corpo di forma circolare, di colore grigio scuro, con coperchio apribile tramite pulsante posto alla sommità entro un anello. Cordoncino di colore grigio, fissato all'anello e terminante con un cappio fermato da un nodo scorrevole formato da tre fili intrecciati. All'interno, sopra una base di colore nero con l'indicazione dei punti cardinali e dei gradi di colore bianco, sono posate due frecce bianche. La prima più bassa ruota seguendo lo spostamento del coperchio di vetro dotato di una piccola lente d'ingrandimento; la seconda è costituita dall'ago calamitato che segnala il Nord magnetico. Sulla faccia laterale è posto un piccolo bottone rettangolare zigrinato per il bloccaggio dell'ago magnetico.

  • FONTE DEI DATI Regione Veneto
  • OGGETTO BUSSOLA
  • MATERIA E TECNICA metallo/ vetro/ cordoncino
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Fioroni
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • NUMERO D'INVENTARIO BAL-7
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA S118
  • ENTE SCHEDATORE Regione Veneto
  • DATA DI COMPILAZIONE 2012
  • ISCRIZIONI all'interno del coperchio - 3295 - numeri arabi - a incisione -
  • STEMMI all'interno del coperchio - di fabbrica - Marchio - due cerchi concentrici tagliati da raggi.
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1938 - ante 1942